Fondo europeo di sviluppo regionale
Il contributo pubblico in epigrafe, destinato alla “Manutenzione straordinaria delle centrali di sollevamento Campanella e Montescuro”, ha avuto come principale oggetto la sostituzione delle elettropompe, dei trasformatori, dei quadri di MT e BT, degli apparecchi di illuminazione e l’installazione di hardware e software atti a sviluppare una logica di funzionamento che ottimizza il punto di massimo rendimento delle centrali di sollevamento in funzione delle portate richieste.
Con l’intervento di cui trattasi, Siciliacque si è prefissata l’obiettivo di ridurre di almeno il 20% i consumi annui di entrambe le centrali rispetto alla baseline dell’anno 2017, in cui si è registrato un consumo di 5.969.042 kWh.
Al termine dei lavori ed in seguito ad un periodo di monitoraggio di 12 mesi, si è registrato un risparmio totale di 1.869.273 kWh rispetto ai consumi del 2017, corrispondente ad una riduzione del 31,32% (superiore rispetto all’obbiettivo prefissato del 20%).
L’importante riduzione di energia, circa 1,87 GWh, contribuirà a raggiungere gli obiettivi europei di riduzione dei consumi energetici per il 2030.